L’Associazione La Torre da anni attiva nella promozione di iniziative di libera informazione presenta, in collaborazione con l’Associazione Anthropos e con l’Associazione L’Uomo Libero onlus, con le quali da tempo collabora, una
Famiglia, fondamento della società
“Famiglia, fondamento della società“. Questo il titolo della conferenza promossa nell’ambito del Family Tour 2015 a Rovereto per il 12 dicembre da ProVita in collaborazione con il Coordinamento Famiglie Trentine, l’Associazione Culturale La
Il nostro Canto Libero – Storia della Musica Alternativa
A conclusione del primo decennale dell’Associazione “La Torre” IL NOSTRO CANTO LIBERO Storia della musica alternativa Casa Legat, Volano (TN) Sabato 21 novembre 2015 – ore 20.30 Guido Giraudo intervista
Commedia teatrale di Loredana Cont – Qualchedun ha fat i corni
Commedia teatrale di Loredana Cont – Qualchedun ha fat i corni Teatro di Volano – Sabato 9 maggio 2015 ore 18:00 La trama di questa commedia di successo di Loredana
Mostra fotografica sui Laogai
Mostra fotografica sui Laogai Dal 7 al 23 novembre 2011, con orario 9.00-12.00 e 14.00-17.00 dal lunedì al venerdì, nella Sala di Rappresentanza degli Uffici della Regione Trentino Alto Adige,
1511 – 2011 Dal Landlibell alla difesa territoriale
1511 – 2011 Dal Landlibell alla difesa territoriale Volano, Venerdì 28 ottobre 2011 ore 20.30 – Aula Magna Scuola Elementare Interverranno: Dott.ssa Daiana Boller Dott. Marco Ischia Prof. Marco Bonifazi
San Francesco, oggi
San Francesco, oggi Volano, Venerdì 27 maggio 2011 ore 20.30 – Aula Magna Scuola Elementare ingresso libero Relatore: Prof. Guido Vignelli – Vicepresidente del “Centro Culturale Lepanto” Vita e pensiero
La Cena degli Insorgenti
LA CENA DEGLI INSORGENTI … in ricordo della Battaglia di Volano del 1809 … Volano, Ristorante Silvana 20 maggio 2011 – ore 20.00 Durante la serata verranno presentati gli atti
Dai lager cinesi alle nostre tavole
Mostra-Convegno I Laogai e le importazioni agroalimentari dalla Cina La nostra sede di Washington con l’aiuto di ricercatori italiani ha prodotto un rapporto sulle importazioni agroalimentari dalla Cina con relativa
IL RISORGIMENTO – nel 150° dell’unificazione d’Italia
“… ma poi qualcuno ha detto che la mia storia è iniziata solo nel 1861, qualcuno ha parlato di Risorgimento. Ma se sono risorta, devo essere prima morta. Ma a